Videogiochi in PsicoterapiaVideogiochi in Psicoterapia
I videogiochi si stanno affermando come strumenti validi per la psicoterapia, offrendo nuove modalità di interazione e introspezione per i pazienti
I videogiochi si stanno affermando come strumenti validi per la psicoterapia, offrendo nuove modalità di interazione e introspezione per i pazienti
Per sviluppare una piattaforma di psicoterapia online sicura, scalabile e facile da usare, è essenziale integrare una serie di componenti tecnologici
Decentraland è una piattaforma di realtà virtuale innovativa costruita sulla blockchain di Ethereum. Gli utenti possono creare, esplorare e monetizzare...
Un elemento chiave di questa piattaforma è il processo di iscrizione degli utenti e la creazione simultanea di un wallet digitale.
Esempio di utilizzo di Experience. L'iscrizione include automaticamente l'apertura di un wallet e l'acquisto di $EXP per pagare le sedute terapeutiche
Questo articolo presenta un caso clinico in cui l'IA è stata utilizzata per supportare il trattamento di un paziente affetto da DAG
Nella psicoterapia online, il contatto diretto è mediato della videochat, ad esempio, l'IA può giocare un ruolo cruciale nella diagnosi dei disturbi mentali.
Negli ultimi anni, il termine “Web3” ha guadagnato sempre più attenzione nel mondo della tecnologia, dell’economia, e persino nella cultura pop. Ma cosa significa esattamente Web3, e perché è considerato
Experience Project integra blockchain, intelligenza artificiale (AI) e tecnologie avanzate per offrire un’esperienza terapeutica di alta qualità.
Negli ultimi anni, la blockchain ha rivoluzionato il modo in cui pensiamo alla finanza, ai contratti e alla trasparenza. La crescente domanda di servizi di salute mentale accessibili e l’adozione