Percezione: La Nostra Finestra sul MondoPercezione: La Nostra Finestra sul Mondo
La percezione è il processo attraverso il quale organizziamo e interpretiamo le informazioni sensoriali per dare senso al nostro ambiente
La percezione è il processo attraverso il quale organizziamo e interpretiamo le informazioni sensoriali per dare senso al nostro ambiente
La diversità delle prospettive in psicologia non è un segno di debolezza, ma di forza. Riflette la ricchezza e la complessità dell'esperienza umana stessa.
La psicologia, nel suo sforzo di comprendere la complessità della mente e del comportamento umano, ha sviluppato diversi approcci teorici.
La psicologia come la conosciamo è il risultato di un lungo viaggio intellettuale che attraversa millenni. Questo percorso è costellato di domande fondamentali
La psicologia, con le sue radici epistemologiche e la sua evoluzione verso una scienza empirica, offre una finestra sulla comprensione di ciò che ci rende umani.
La Realtà Virtuale (VR) si è dimostrata un potente strumento per migliorare l'efficacia terapeutica, soprattutto quando applicata in contesti online.
Questo articolo presenta un caso clinico in cui l'IA è stata utilizzata per supportare il trattamento di un paziente affetto da DAG
Nella psicoterapia online, il contatto diretto è mediato della videochat, ad esempio, l'IA può giocare un ruolo cruciale nella diagnosi dei disturbi mentali.
Calcolare il valore economico delle esperienze richiede un approccio multidimensionale che considera sia i benefici tangibili che quelli intangibili.
L’idea che un paziente possa guadagnare economicamente dalla propria esperienza in psicoterapia è interessante e innovativa. Tradizionalmente, i pazienti pagano per ricevere terapia, ma ci sono modi in cui questa